Verrà l’Apocalisse e tutti applaudiremo facendoci un selfie con il diavolo La modernità evolve e oggi s’acquatta nello spettacolo, nel tentativo di cogliere l’attimo per creare l’evento, con le mani che svettano sulla folla nel Duomo di Altamura per scattare foto con l’iPad e il pulpito, ormai deserto dalle prediche, utilizzato per le riprese della tv locale. A che cosa serve una monaca di clausura? Antonio Gurrado 04 OTT 2015
Il pauperismo deluxe di Corbyn passa anche da un (brutto) libro di poesie Il labourista inglese che vuole essere Nichi Vendola. Antonio Gurrado 11 SET 2015
No, l’Università non è per tutti Quando ho partecipato al concorso per l’insegnamento nelle scuole ho notato concorrenti maturi, laureati da più di dieci anni se non ultraquarantenni, incapaci di effettuare semplici operazioni logiche a crocette – se tutti i toscani sono simpatici e Gennaro è toscano, allora Gennaro è antipatico? Antonio Gurrado 10 SET 2015
Come parla una regina Il fatto che la Regina sia impolitica non implica che sia avulsa. Stile, toni, linguaggi, messaggi. I sessant’anni di regno raccontati con le parole che hanno formato un popolo Antonio Gurrado 09 SET 2015
In Inghilterra nasce il racket di Wikipedia: paga o ti rovino la bio online L’Indepedent ha rivelato che centinaia di individui o esercizi britannici sono stati ricattati da anonimi contributori che chiedevano denaro per rimuovere notizie infamanti dalle rispettive voci dell’enciclopedia online o esigevano versamenti mensili per approvare la pubblicazione di voci contenenti notizie neutrali, se non laudatorie. Antonio Gurrado 02 SET 2015
Le donne inglesi hanno le manie di persecuzione, nonostante Thatcher Quando Yvette Cooper ripete che ormai il Labour deve dotarsi di un leader donna non tiene presente che, se la discriminante è il genere, allora perché scegliere lei anziché la candidata rivale Liz Kendall? Antonio Gurrado 22 AGO 2015
Va’ che idea! Mettere in scena l’eutanasia e farla provare al pubblico “Dicing With Dr Death” è una pièce in scena al Fringe Festival ed è opera del celebre medico australiano Philip Nitschke, ovvero il Dottor Morte con cui il titolo invita a giocare a dadi nonché autore dei saggi “Killing Me Softly” e “Il manuale della dolce pillola”. Antonio Gurrado 10 AGO 2015
Da Hitchens a Scalfari, qual è lo stato di salute dell’ateismo intellettuale? Eugenio Lecaldano e Philippe Nemo e due libri inconciliabili. Se in libreria vi sembra di aggirarvi nella biblioteca di un agguerrito materialista settecentesco, dati titoli che promettono processi a Dio e prove matematiche della sua inesistenza, catechismi di ateologia e liquidazioni della religione, fate caso a due saggi appena usciti. Antonio Gurrado 26 LUG 2015
E adesso lo evangelizziamo? Se su Kepler 452b c’è vita, facciamo come i gesuiti in Paraguay. Il problema con la scoperta di pianeti simili alla Terra, non è né l’apertura di mondi possibili né il turismo interplanetario né l’eventualità di trasferirci tutti lì per scappare dal riscaldamento globale: il problema è la religione. Antonio Gurrado 24 LUG 2015
Non fate come Proust: della vostra Recherche non frega nulla a nessuno Il problema è che dopo avere finalmente trascorso l’estate a leggere Proust – ve lo ripromettevate dai tempi dell’esame di maturità – arriva l’autunno e con la prima nuvolaglia insorge la smania di emulazione. Ecco come resistere a tentazioni estive di scopiazzature letterarie. Antonio Gurrado 17 LUG 2015